Le vicine Dolomiti di Brenta accessibili da San Lorenzo in Banale attraverso la Val d'Ambiez aprono agli sportivi numerosi itinerari, con diversi gradi di difficoltà per trekking in alta quota.
Accedendo alle
Dolomiti di Brenta si potranno percorrere percorsi di alta quota ed anche vie ferrate, sostando magari in uno dei numerosi rifugi presenti.
San Lorenzo in Banale ed i suoi dintorni sono ricchi di itinerari e passeggiate accessibili anche a chi non ha una specifica preparazione sportiva, o a chi preferisce passeggiate brevi, adatti quindi anche ad escursioni in Famiglia.
Alcuni dei più panoramici e noti itinerari nei dintorni sono Ponte Romano, il santuario della Madonna di Deggia (3km da S.Lorenzo), castel Stenico.
La lista non termina qui, ed in Hotel disponiamo di tutte le informazioni necessarie e sarà ns. cura suggerire gli itinerari più adeguati.
- Alla scoperta del Castello di Stenico -Il castello di Stenico è uno dei più importanti del Trentino dal punto di vista geografico,storico ed architettonico. Fu per centinaia di anni la roccaforte del Principe Vescovo di Trento nelle Giudicarie quale sede del capitano Vescovile, dopo una serie di vicissitudini, divenne proprietà della Provincia Autonoma di Trento che lo rese museale con una collezione di arredi, immobili e quadri che ancora lo caretterizzano.(Difficoltà facile,Dislivello 80 mt, Percorso breve)
- L'area natura del Rio Bianco e la Casa della Flora di Stenico -Una piacevole passeggiata nell'area natura della cascata del Rio Bianco, una delle perle del gruppo di brenta. Il percorso botanicosi addentranella forrascavata dal torrente,tra le diversespecie vegetali del Parco Naturale Adamello Brenta e termina alla casa della flora. (Difficoltà normale, Dislivello 180 mt, Percorso medio)
- Boscoartestenico-(PER CAMMINATORI)-
Un suggestivo percorso ad anello nel bosco intervallato da opere d'arte realizzate unicamente con materiale naturale. Le opere vengono realizzate ogni anno in occasione di un concorso a tema che vede artisti nazionali ed internazionali lavorare sul sentiero per completare la propria opera e arricchire il percorso. (Difficoltà impegnativo,Dislivello 250 mt, Percorso lungo)